Pompe sommergibili adatte al drenaggio e al sollevamento di acque di scarico chiare, grigie o acque piovane in ambiti domestici e residenziali. Sono progettate per installazioni fisse o mobili e sono disponibili nelle versioni automatiche con interruttore galleggiante integrato o nelle versioni manuali senza galleggiante. Sono adatte al drenaggio di scantinati, cantine e garage allagati o per prevenire gli allagamenti se installate in pozzetti di raccolta di acque piovane. Possono essere utilizzate anche come pompe portatili in situazioni di emergenza per prosciugare l’acqua da locali allagati in presenza di fango, foglie o detriti. La girante, il corpo pompa e la griglia di aspirazione sono in tecnopolimero, l’albero motore in acciaio inossidabile AISI 431 è adatto ad acque leggermente salate. Robuste e affidabili, hanno una triplice tenuta ad anelli in bagno d’olio e il motore sommergibile di tipo asincrono a servizio continuo. Statore inserito in un involucro ermetico in acciaio inossidabile e rotore montato su cuscinetti a sfera sovradimensionati. Cavo e dado della girante trattati per prevenire la corrosione. Protezione termica incorporata in tutte le versioni monofase. Nuovo motore più efficiente e compatto. Tempo massimo di funzionamento a secco: 1 minuto. In conformità alla normativa europea EN 60335-2-41 per la pompa in utilizzo esterno è obbligatorio il cavo di alimentazione di 10 metri. Campo di funzionamento: Da 1 m3/h a 16 m3/h con prevalenze fino a 7,5 m. Liquido pompato: Acque chiare, acque di scarico, acque reflue, acque piovane. Passaggio libero 25 mm. Campo di temperatura del liquido: Da +0°C a +35°C per uso domestico. Connessione di mandata Filettate 1’’ 1/4 GAS. Direzione di mandata Orizzontale o verticale. Girante Vortex in tecnopolimero. Grado di protezione del motore IP 68. Classificazione termica dell’isolamento del motore F. Tipo di cavo di alimentazione H05RN-F. Immersione massima 7 metri. Tipi di installazione possibili Fissa o mobile in posizione verticale.